Il nome Matteo Giacomo è di origine italiana e significa "dono di Dio". Il primo utilizzo del nome risale al Medioevo, quando era molto popolare tra i cristiani dell'Italia settentrionale.
Nel corso dei secoli, il nome Matteo Giacomo è stato portato da molte persone importanti in Italia, tra cui il famoso pittore del Rinascimento Matteo di Giovanni e il poeta del XIX secolo Giacomo Leopardi.
Oggi, il nome Matteo Giacomo continua ad essere molto diffuso in Italia e in altre parti del mondo, grazie alla sua bellezza e alla sua storia antica.
Il nome Matteo Giacomo è stato dato a un totale di 20 bambini in Italia tra il 2000 e il 2023, secondo i dati statistici disponibili. Nel 2000, ci sono state 8 nascite con questo nome, mentre nel 2001 altre 8. Dopo un periodo di tempo senza registrazioni di nuove nascite con questo nome, ci sono state nuovamente 2 nascite nel 2022 e altre 2 nel 2023.